Miele di ailanto

13 Ottobre 2025

Il miele di ailanto fa parte dei mieli rari con caratteristiche organolettiche pregiate.

E’ raccolto all’interno dell’Eremo San Giorgio da una trentina di arnie rivolte a sud, ad un’altitudine di circa 260 m.s.l.m. con spettacolare vista lago.

Deve la propria specificità alla presenza in loco dell’arbusto di Ailanto, pianta originaria della Cima ma oggi diffusa su tutto il pianeta.   

Il miele ha un colore ambrato chiaro; l’aroma ed il sapore sono leggermente fruttati di media intensità.

Come buona parte dei mieli ha proprietà antiossidanti e tonificanti naturali. Specifiche invece sono quelle antibiotiche e sedative (blande).

Data di produzione estate 2025

Condividi questa pagina